Gli effetti della limitazione delle attività di ristorazione sono pesanti sull’intera filiera agroalimentare con cali di ordini per le forniture di molti prodotti agroalimentari, dal vino all’olio, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura
Il concorso prevede la selezione di opere divise nelle seguenti sezioni: GREEN (dedicata ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado in Italia o all’Estero) e OPEN (aperta a tutti
residenti in ogni parte del mondo)
E’ l’agricoltura il settore più resiliente alla crisi causata dal Covid in Puglia perché soffre con un calo dell'8% di Produzione Lorda Vendibile, ma tiene grazie all’aumento delle esportazioni dei prodotti agricoli nel 2020
Partendo dalla lista ISTAT delle oltre 7.000 cittadine italiane con meno di 20.000 abitanti, Holidu ha elaborato i dati del numero delle ricerche medie mensili condotte nel corso degli ultimi dodici mesi
Al 31 gennaio 2021 ci sono almeno 310mila litri in più rispetto allo scorso anno secondo l’ultimo aggiornamento reso disponibile dal Ministero delle Politiche Agricole
I tradizionali mazzetti di mimosa e le violette nei mercati contadini, dove non mancheranno i menù salutistici con un tocco afrodisiaco, impreziositi da fiori eduli, proposti dalle donne contadine a tutte le donne
Complici lo smart working, il lockdown e la maggiore tendenza a dedicarsi alla cucina, con un aumento dei consumi di prodotti salubri e vegan del 25% di frutta e verdura di stagione nei mercati contadini
Calo invece dello 0,5% delle esportazioni all’estero nei primi 9 mesi del 2020, quando la domanda estera di olio imbottigliato è arrivata soprattutto dagli Usa e dalla Francia