Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici: "La reintroduzione di misure restrittive, gli acquisti natalizi compromessi e la ripartenza della domanda di nuovo rinviata avranno gravi ripercussioni sulle capacità di tenuta del settore"
Per il tradizionale appuntamento del Natale con la tavola sono stati spesi quest'anno 1,8 miliardi di euro, con un calo del 31% rispetto allo scorso anno a causa delle restrizioni imposte dalle misure anti Covid e della crisi economica legata alla pandemia
In base al sondaggio a risposta multipla, realizzato su un campione di 500 persone tra i 18 e i 65 anni, a svettare nelle preferenze sono i DOP e gli IGP
La straordinaria ricchezza di fonti narrative, evangeliche e popolari, ha consentito, sin dal XIV secolo, di differenziare anche in Puglia la rappresentazione della Natività da quella del Presepe
Il modo migliore per rilanciare e sostenere le attività del territorio è acquistare i prodotti, scegliere i regali, nei loro esercizi commerciali, recuperando i numerosi vantaggi del commercio tradizionale