Lun 21 Aprile , 2025, 4:20 am

Ambiente

800mila pugliesi soffrono di insonnia per il caldo notturno tropicale

Con l’anticiclone Caronte che rende l’estate rovente dopo una primavera dalle temperature bollenti aumentano le notti tropicali in Puglia, con la colonnina di mercurio che non scende sotto i 20 gradi

Caldo torrido in Puglia con picchi fino a 43 gradi: il Presidente Emiliano emana l’ordinanza

Il testo dell'ordinanza: "E' vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00 con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2022 sull’intero territorio regionale"

In Puglia 245mila ettari di aree naturali protette: una delle regioni più green d’Italia

Di questi, il 75,8% è rappresentato da parchi nazionali – del Gargano e dell’Alta Murgia – e l’8,3% da aree naturali e riserve naturali marine

Allarme siccità in Puglia con l’arrivo di Scipione

Con l’arrivo di Scipione, l’anticiclone africano che investirà la Puglia con valori fino a 40°C, fa crescere l’allarme siccità con 57 milioni di metri cubi d’acqua in meno rispetto alla capacità degli invasi artificiali

Nel 2021 in Puglia aumentano le vetture elettriche ed ibride in circolazione

Secondo l’analisi del Centro Studi di AutoScout24, nel 2021 il parco auto circolante di auto ibride ed elettriche in Puglia, rispetto al 2020, è cresciuto sensibilmente (+114,2%), passando da 13.804 vetture a ben 29.563

Al via l’Avviso pubblico per l’accesso al Reddito Energetico

Il Reddito Energetico prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto fino a un massimo di 8.500 euro in favore di utenti in condizioni di disagio socio economico

250.000 cinghiali invadono città e campagne in Puglia

I cinghiali raggiungono i 180 centimetri di lunghezza, possono sfiorare i due quintali di peso e hanno zanne che in alcuni casi arrivano fino a 30 centimetri

Un campo con 100 mila tulipani in Puglia? E’ di nuovo realtà! Tutto esaurito per il weekend delle Palme

Riapre per il secondo anno consecutivo il più grande campo di tulipani in Puglia, un campo dove vivere l’esperienza di raccogliere i propri fiori, fare foto e video indimenticabili e tornare a casa felici

Latest news

“Total Look 30° anniversary galà”: l’incontro tra Arte e Bellezza

Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a Molfetta, la giornalista Francesca Rodolfo
- Advertisement -spot_imgspot_img

La Puglia in sella con gli azzurri: il marchio #weareinPuglia sulla maglia della nazionale italiana ciclismo

Turismo, la Puglia pedala veloce insieme alle maglie azzurre delle nazionali italiane del ciclismo. Ha preso il via l’attività...

Vendemmia 2024 per il Primitivo di Manduria: anticipata, qualità al top con grappoli sani

Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, ufficializza la conclusione della vendemmia 2024. Nonostante un...

Must read

“Total Look 30° anniversary galà”: l’incontro tra Arte e Bellezza

Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a Molfetta, la giornalista Francesca Rodolfo

La Puglia in sella con gli azzurri: il marchio #weareinPuglia sulla maglia della nazionale italiana ciclismo

Turismo, la Puglia pedala veloce insieme alle maglie azzurre...
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Giornata della pizza, crack da 130mln per oltre 6mila pizzerie in Puglia

Si registra peraltro il boom delle consegne a domicilio che tuttavia non è sufficiente a coprire le perdite e sostenere i bilanci del settore con le difficoltà che si trasferiscono lungo tutta la filiera

Lo spettacolo del Natale di Lecce: teatro, circo e musica per allietare le festività

E' finalmente partito, sabato 19 dicembre scorso, il programma di spettacoli itineranti che il Comune di Lecce ha organizzato per il periodo festivo

Pomodoro di Puglia: “Per la tutela di produttori e consumatori serve la D.O.P.”

Si è costituito presso la Coldiretti Foggia il Comitato promotore della D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) ‘Pomodoro di Puglia’ per avanzare la domanda di registrazione Ue che tuteli la produzione e la trasformazione del pomodoro allungato pugliese