La presentazione del prototipo del distributore è avvenuta nell'ambito della mostra mercato per la valorizzazione dei prodotti locali "Dalla Terra al Mare", organizzata dal GAL Ponte Lama a Bisceglie, che si è tenuta lo scorso week end
Nonostante il ridotto potere di spesa per i rincari scatenati dall’inflazione, i pugliesi non rinunciano alle vacanze ad agosto, ma con un budget ridotto del 25% per trascorrere vacanze più brevi in media di 4/5 giorni
Il festival letterario “Libri nel Borgo Antico” torna a Bisceglie dal 25 al 27 agosto 2023, con eventi collaterali il 24 agosto, il 2 e il 17 settembre
La start up di Trinitapoli (BT) Sestre srl, che propone una soluzione end to end per la fertilità e il trattamento delle disfunzioni ormonali, prima classificata nella categoria "UniCredit Start Lab per il Sud"
Nella magica atmosfera di P.zza Aldo Moro, centro della cittadina e a due passi dal mare, ci saranno numerosi stand gastronomici in cui sarà possibile degustare i prodotti del mare
Dal 4 al 6 agosto 300 rievocatori storici provenienti da tutta Italia, 13 banchi storici e didattici, scene rievocative e spettacoli d’epoca permetteranno ai visitatori di fare un tuffo nella storia
Dopo il successo dello scorso anno con più di 200.000 partecipanti e gli eventi, delle edizioni precedenti, a Venezia, Bari, Lecce e Matera Capitale della Cultura, ecco il concept del 2022
“Lucera 2026, Crocevia di Popoli e Culture” è il titolo del dossier della Candidatura di Lucera a Capitale italiana della Cultura, presentato sabato 23 settembre al Teatro Garibaldi
Ieri sono state comunicate le dieci città finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura per il 2022 scelte dalla giuria tra le 28 città preselezionate tra quelle che avevano risposto al bando