Gio 3 Aprile , 2025, 5:17 am

Cibo

Bisceglie – Il primo distributore automatico per la vendita di prodotti tipici pugliesi

La presentazione del prototipo del distributore è avvenuta nell'ambito della mostra mercato per la valorizzazione dei prodotti locali "Dalla Terra al Mare", organizzata dal GAL Ponte Lama a Bisceglie, che si è tenuta lo scorso week end

Mozzarelle, la classifica di Gambero Rosso: 6 caseifici pugliesi nella Top Ten

Una delle eccellenze della cucina italiana e pugliese: la mozzarella! E la Puglia primeggia in questa speciale classifica stilata da Gambero Rosso

Caldo, vola il consumo di gelato: superati i 6 chili a testa all’anno

E’ boom delle agrigelaterie che garantiscono la provenienza della materia prima dalla stalla e dai campi alla coppetta

Caldo, ecco la Top Ten di frutta e verdura per abbronzarsi e idratarsi

Per alimentarsi al meglio, idratarsi e anche abbronzarsi, proteggendosi da pericolose scottature, albicocche, cocomeri e meloni fanno parte della top ten di frutta e verdura per la tintarella della salute

Caldo, cambia l’alimentazione dei pugliesi: aumenta del 18% il consumo di pesce

Nel frattempo crescono anche le importazioni dall’estero di prodotto ittici con un’accelerazione nella media del triennio 2023-2025 pari al +7,7%

Pane & Nutella®: continua il viaggio nel gusto e nella tradizione regionale italiana con i pani tipici della Puglia

Pane e Nutella® è un vero e proprio percorso di scoperta in grado di raccontare le tradizioni di tutte le 20 regioni italiane, attraverso i loro pani tipici dai più noti ai meno conosciuti, come i pani pugliesi come la Puccia e il Pane di Altamura DOP

26 maggio, Aperitivo Day: a Brindisi spazio alle varianti classiche e fantasiose

Vegetariano, gourmet, classico o contadino, l’aperitivo Made in Italy è una ‘ora felice’, l’happy hour con cui si celebra un rituale tutto tricolore con i più disparati abbinamenti enogastronomici, irrinunciabile tanto da essere diventato anche ‘fai da te’ a casa

Buona Puglia Food Festival: torna al Castello di Barletta il meglio dell’enogastronomia regionale

Le eccellenze pugliesi dei Cibo e del Vino tornano a incontrare Arte e Cultura in una location unica, il Castello di Barletta, sede del Museo Civico che per l'occasione rimarrà aperto alle visite

Latest news

“Total Look 30° anniversary galà”: l’incontro tra Arte e Bellezza

Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a Molfetta, la giornalista Francesca Rodolfo
- Advertisement -spot_imgspot_img

La Puglia in sella con gli azzurri: il marchio #weareinPuglia sulla maglia della nazionale italiana ciclismo

Turismo, la Puglia pedala veloce insieme alle maglie azzurre delle nazionali italiane del ciclismo. Ha preso il via l’attività...

Vendemmia 2024 per il Primitivo di Manduria: anticipata, qualità al top con grappoli sani

Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, ufficializza la conclusione della vendemmia 2024. Nonostante un...

Must read

“Total Look 30° anniversary galà”: l’incontro tra Arte e Bellezza

Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a Molfetta, la giornalista Francesca Rodolfo

La Puglia in sella con gli azzurri: il marchio #weareinPuglia sulla maglia della nazionale italiana ciclismo

Turismo, la Puglia pedala veloce insieme alle maglie azzurre...
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Oggi è il Pizza Day: 4 italiani su 10 la preparano in casa

La nuova tendenza, nata sulla scorta del lockdown, è quella di cucinare in casa delle pizze personalizzate utilizzando ingredienti 100% italiani dalla mozzarella alle farine di grano tricolore

In Puglia 210mila persone in povertà assoluta: pronti oltre 1000 pacchi di cibo per chi ne ha bisogno

L’iniziativa è promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese

Calamari ripieni al sugo: un piatto con il cuore gustoso

I calamari ripieni sono una di quelle ricette molto in voga in Puglia, infatti è il simbolo della simbiosi tra terra e mare che contraddistingue questa bellissima terra