Nell'ambito del Buona Puglia Food Festival, la kermesse che dal 1 al 5 luglio prossimi presenta nello splendido Castello di Barletta (BT) il meglio dell'agroalimentare pugliese, grande spazio sarà dedicato ai vini, per la precisione ai vini Rosati
Uno tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d'Italia, nonché decimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d'Europa, sta selezionando le migliori eccellenze di ogni regione
Torna dal 1 al 5 luglio 2022 l'evento di punta dell'enogastronomia pugliese, il Buona Puglia Food Festival, la kermesse che porta all'attenzione del pubblico le eccellenze del settore agroalimentare
Alla Puglia 46 Premiati: 1 Medaglia Gran Oro della Az. Agr. Conte Spagnoletti Zeuli, 14 medaglie d'Oro, e 31 Argento. La Puglia sul terzo gradino del podio per numero di medaglie
In contemporanea in tutte le pasticcerie aderenti all’iniziativa (in Italia ma anche in Spagna e Brasile) che dall’apertura alle ore 18.00 offriranno il proprio pasticciotto al prezzo speciale di 90 centesimi
“Piacere Viviana” (Op Agritalia) parteciperà domani a Milano, prima tappa del tour. Successivamente l’iniziativa approderà anche in Puglia il prossimo 2 giugno a Bari
Il Radio Norba Cornetto Battiti Live torna alla sua forma itinerante nelle piazze di Puglia, l’unico appuntamento a non essersi mai fermato, neanche durante la pandemia
I Neet sono i giovani inoccupati di età compresa tra i 15 e i 34 anni. Si parla, quindi, di coloro che non hanno un’occupazione lavorativa e non studiano, né frequentano corsi di formazione
Il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia, Vincenzo Gesualdo: "Serve una presenza più organizzata e diffusa dei professionisti sul territorio e nelle scuole per proteggere i più giovani"