L’analisi del Rappresentante CasAmbulanti, Savino Montaruli, è impietosa ed è lo specchio di una realtà drammatica che viene registrata in tutti i mercati di Puglia: calo fino al 60% degli afflussi di avventori
Soddisfazione per la linea della commissione europea che fa differenza tra uso e abuso nell’alcol da parte dei Consorzi di Tutela pugliesi e Confagricoltura Puglia
Dati particolarmente contenuti vengono registrati anche in Puglia. Nella regione, infatti, si registra una spesa media di 576 euro per le bollette del gas
L’emergenza Covid spinge la voglia di salute e sicurezza dei consumatori con un boom degli acquisti di funghi, con il cardoncello che ha varcato i confini regionali, conosciuto e apprezzato ormai anche nelle altre regioni italiane
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in quasi 400 milioni di euro nel 2021
Tra le città capoluogo ci sono quelle al di sotto dei 10 mq, tra cui Foggia che riserva 9 metri quadrati di verde urbano per ogni cittadino, Bari 9,2 metri quadrati e Lecce 9,6 metri quadrati a testa
Sono andati in scena a Taranto, da venerdì 13 a domenica 15, i Campionati Italiani U21 e Master di kata e kumite. Organizzati dal Dojo Arashi Taranto, con la FIJLKAM nazionale e regionale, la manifestazione si svolgerà al PalaMazzola di via Battisti.
L’evento è previsto per il 7 dicembre, dalle ore 19.00, con la storica kermesse artistico-culturale che riaprirà i battenti nelle sale del trecentesco Castello Episcopio. La mostra sarà fruibile fino a venerdì 6 gennaio 2023
E’ quanto emerge dal report di Coldiretti Puglia sul patrimonio nazionale e i consumi in Italia e nel mondo diffuso in occasione dell’avvio della raccolta delle olive 2022/2023