Sab 26 Aprile , 2025, 7:11 pm

Territorio

Balzo del 3% di esportazioni di vino pugliese grazie a riaperture e vaccini

L'avanzare della campagna vaccinale anti Covid sta favorendo il ritorno alla vita di comunità e la riapertura della ristorazione in tutto il mondo con le esportazioni di vino italiano che riprendono slancio dopo un anno di sofferenza e nel 2021 registrano un balzo del +3% in valore

In Puglia pronto il primo elenco regionale di operatori enoturistici

Si tratta di un ulteriore passo importante per il settore del vino pugliese, insieme al quale la Regione Puglia ha inteso condividere proposte di emendamenti alla legge regionale, approvata in Consiglio lo scorso luglio, disciplinante l’enoturismo in Puglia

Vendemmia in ritardo di 10 giorni: produzione in lieve calo del 5%

La produzione quest'anno si stima leggermente in calo, ma molto dipenderà sia dall’evoluzione delle temperature che influiscono sulla maturazione sia dall’assenza di nubifragi e grandinate

In Puglia 6 roghi su 10 per mano di piromani: in fumo 200 ettari di bosco a Gravina

E' quanto afferma Coldiretti Puglia, che torna a denunciare l’emergenza roghi che in Puglia conta già almeno il 40% degli incendi in più rispetto al 2020

Andria – Fuggono 20 daini dall’azienda Papparicotta: uno di loro è stato investito

L'intervento dell'associazione Legambiente di Andria: "Se ne avvistate qualcuno chiamate la polizia municipale al numero 0883/290516"

La Puglia sul podio delle località di vacanza per la stagione estiva 2021

Finalmente è possibile tornare a viaggiare, divertirsi, sempre con le dovute precauzioni, stare insieme agli altri, in sicurezza, e gli italiani ne approfittano per conoscere meglio e da vicino il Bel Paese

Obbligo Green Pass sul lavoro mette a rischio le forniture alimentari in Puglia

E' quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento alle decisioni sull’utilizzo del green pass nel sottolineare che nelle campagne si è in piena attività per la raccolta di frutta e verdura mentre è prossima la vendemmia

Siccità in Puglia, 9 milioni di metri cubi d’acqua in meno in 7 giorni

L’ondata di afa, con le temperature che superano i 40 gradi, e la siccità perdurante da 3 mesi hanno seccato la terra, con l’irrigazione di soccorso continua per gli oliveti, i vigneti, gli ortaggi e la frutta con un aumento esponenziale dei costi

Latest news

“Total Look 30° anniversary galà”: l’incontro tra Arte e Bellezza

Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a Molfetta, la giornalista Francesca Rodolfo
- Advertisement -spot_imgspot_img

La Puglia in sella con gli azzurri: il marchio #weareinPuglia sulla maglia della nazionale italiana ciclismo

Turismo, la Puglia pedala veloce insieme alle maglie azzurre delle nazionali italiane del ciclismo. Ha preso il via l’attività...

Vendemmia 2024 per il Primitivo di Manduria: anticipata, qualità al top con grappoli sani

Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, ufficializza la conclusione della vendemmia 2024. Nonostante un...

Must read

“Total Look 30° anniversary galà”: l’incontro tra Arte e Bellezza

Madrina dell'evento, in programma domenica 30 marzo 2025, presso la Sala Ricevimenti New Lions a Molfetta, la giornalista Francesca Rodolfo

La Puglia in sella con gli azzurri: il marchio #weareinPuglia sulla maglia della nazionale italiana ciclismo

Turismo, la Puglia pedala veloce insieme alle maglie azzurre...
- Advertisement -spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

La Puglia presenta al “King of Taekwon-do” in Grecia

Ben 22 atleti selezionati dalla Fitsport Italia parteciperanno a Salonicco alla prestigiosa competizione

Lucera “Capitale italiana della Cultura”: presentato il dossier della Candidatura

“Lucera 2026, Crocevia di Popoli e Culture” è il titolo del dossier della Candidatura di Lucera a Capitale italiana della Cultura, presentato sabato 23 settembre al Teatro Garibaldi

La Puglia ricicla 30 tonnellate di sorgenti luminose

Nel primo semestre del 2023 Ecolamp ha gestito in tutta Italia 1.359 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)