Un grande e meritato riconoscimento per il prodotto da forno altamurano che dal 2003 si fregia della certificazione europea “Denominazione di Origine Protetta”
Più di quattro aziende agricole su dieci (40,8%) non hanno ricevuto secondo l’Istat alcun tipo di sostegno economico statale, europeo o altre forme di aiuto
Le prime 5 destinazioni dell’export pugliese 2020 sono risultate: Francia (+7,3%), Germania (-3,2%), Albania (-11%), Spagna (-26,1%), Regno Unito (-33,3%); assieme questi 5 paesi hanno coperto il 64% del totale export regionale
Senza zone gialle fino al 30 aprile restano chiusi per il servizio al tavolo o al bancone i 22mila bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi presenti in Puglia con un crack da 500 milioni di euro per l’intero mese
Le precipitazioni intense degli ultimi giorni rischiano di provocare danni poiché i terreni non riescono ad assorbire la pioggia che cade violentemente e non viene assorbita, a causa delle reti colabrodo
Gli effetti della limitazione delle attività di ristorazione sono pesanti sull’intera filiera agroalimentare con cali di ordini per le forniture di molti prodotti agroalimentari, dal vino all’olio, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura
Il frantoio Fazio Antonio di Bitetto (Ba) e la Agrolio di Andria ricevono lo Zefferino d’Oro Monini, il primo riconoscimento alla qualità della materia prima nel settore oleario
Confagricoltura e Agriturist: "A dicembre abbiamo registrato un buon andamento dei flussi turistici in Puglia, fino a Santo Stefano le cose sono andate bene. Poi sono arrivate le telefonate e le email"